La forza delle competenze

Il paradosso del mercato del lavoro in Italia vede da una parte un elevato tasso di disoccupazione giovanile, dall’altra le imprese che cercano giovani da inserire e non li trovano. o almeno: non trovano quello che cercano.

La forza delle competenze

Il problema é il gap di competenze, non solo tecnico-operative, allineate con la rapida evoluzione dei settori e dei profili, ma anche trasversali, quelle competenze di autonomia e di leadership situazionale, non tanto legate all’inquadramento contrattuale, quanto alla capacità di assumere responsabilità rispetto alle risorse disponibili e al team con cui si lavora.

L’offerta formativa its istruzione tecnica superiore può essere la risposta: percorsi formativi progettati e realizzati insieme alle imprese, per creare un circuito virtuso.

Le imprese che cercano giovani da assumere sono direttamente coinvolte nella loro formazione, possono rendere la didattica sempre aggiornata e rispondente. 

I giovani che cercano lavoro incontrano le imprese già durante il percorso formativo.

Il gap è colmato.

Nell’era 4.0 resta saliente il rapporto fra maestro e allievo, la “connessione” fra le persone.


Scarica la presentazione

Talk correlati

Torna su